Spumante metodo classico dal colore dorato tenue.

Al naso si percepiscono dolci note di fiori bianchi ed agrumi. il perlage risulta sottile ed al gusto è verticale con finale persistente.

Uvaggio: Trebbiano
Produzione per ettaro: 80 quintali circa, con sistema di allevamento Guyot.
Densità di impianto: 4100 viti per ettaro 
Epoca di vendemmia: seconda metà di settembre
Gradazione alcolica: 12,5%
Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano e portate subito in cantina 
per essere lavorate in pressa con i grappoli integri. Solo il 50% del mosto fiore 
viene utilizzato per la fermentazione che verrà effettuata a circa 14°C.
Il vino, dopo i primi travasi, verrà successivamente "tirato" per la
rifermentazione in bottiglia.
Finita la seconda fermentazione lo spumante rimarrà in affinamento sui propri 
lieviti per almeno 30 mesi prima di essere sbloccato.

 

SCHEDE TECNICHE

Un rosso di prestigio, affinano in barrique nuove per 18 mesi, dal colore rosso rubino intenso e dal gusto deciso e corposo. Accompagna egregiamente piatti a base di carni rosse e formaggi stagionati.


Uvaggio: Aglianico 100%
Dettagli sulla fermentazione: in acciaio a temperatura controllata di 22°C per 12 giorni
Vinificazione: selezione manuale delle uve, salasso 15%, lunga macerazione sulle bucce
Dettagli affinamento: in barriques nuove per 18 mesi
Malolattica: interamente svolta in barriques, spontanea
Sistema di allevamento: cordone speronato
Ceppi per ettaro: 4.500
Numero di gemme per pianta: da 10 a 15
Produzione per ceppo: 1 kg/pianta
Produzione per ettaro: 60 q/ha
Periodo vendemmia: ottobre
Modalità di raccolta: manuale
Modalità di pigiatura: meccanica
Modalità di pressatura: non c’è pressatura nei rossi
Temperatura di vinificazione: controllata a 22°C
Macerazione sulle bucce: per 12 giorni dopo il termine della fermentazione alcolica
Rimontaggi: 3 al giorno, due all’aria ed uno al chiuso
Delestage: 1 a metà fermentazione alcolica
Utilizzo di lieviti selezionati: si
Chiarifiche: si
Filtrazione: si in pre-imbottigliamento
Resa vino: 60 %

SCHEDE TECNICHE

2019

 

2020

 

2022

 

Powered by Passepartout