Dicono di noi sul Corriere della Sera / Economia

 
 

I vini senza tempo della «Tenuta del castello», nati tra principi e filosofi

 

Se è vero che l’Italia è la patria della biodiversità e dei vitigni autoctoni, la Calabria è certamente la regione italiana che custodisce ancora un patrimonio inesplorato nel mondo enologico. Si tratta di una regione con enormi potenzialità a cui sono mancati, finora, investitori capaci di valorizzarne la competitività.

Ecco perché diventa un caso in controtendenza quello di Li.Bo, azienda lucana delle forniture industriali ed elettrostrumentali, fornitore delle più grandi compagnie del settore Oil&Gas. Renato Bocca, fondatore e patron della Li. Bo, ha deciso pochi mesi di rilevare una cantina tra le più storiche della Calabria, proprio al confine con la Basilicata: la Tenuta del castello.

Nel Comune di Montegiordano, in provincia di Cosenza, l’azienda agricola «Tenuta del Castello» domina un’area ricca di insediamenti antichissimi, secondo la tradizione frequentata anche dal filosofo Pitagora in epoca magno greca.....  

Continua la lettura sul sito del Corriere della Sera
Calendario
gennaio 2025
LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Powered by Passepartout